https://picasaweb.google.com/Danciite/CROCHETModaArgentinaColeccionBebe#5232833463373643698
tutto quello che può servire per realizzare un corredino da neonati
mercoledì 12 ottobre 2011
golfino mio preferito
carino, colorato e semplice questo golfino realizzato all'uncinetto tratto da una rivista argentina


https://picasaweb.google.com/Danciite/CROCHETModaArgentinaColeccionBebe#5232833463373643698
https://picasaweb.google.com/Danciite/CROCHETModaArgentinaColeccionBebe#5232833463373643698
martedì 11 ottobre 2011
COMPLETO CAPPELLINO E SCIARPA
Sandrine et Compagnie, la Boutique
Conoscete Sandrine et Compagnie? andate a vedere il suo blog, Sandrine realizza maglioncini deliziosi, molto semplici nella fattura ma curati, le spiegazioni sono in vendita sul sito, comoda la possibilità di scaricarli on line dopo il pagamento, e ne mette a disposizione alcuni gratuitamente.
Le ho inviato richiesta di poter tradurre in italiano questi ultimi.
E mi ha detto di sì. Grazie mille Sandrine!!!!!
LA TRADUZIONE IN ITALIANO DI QUESTO MODELLO E'RISERVATA ESCLUSIVAMENTE ALLE UTENTI DI MEGGHY PER USO PERSONALE, SENZA SCOPO DI LUCRO, PER POSTARLO SU ALTRI SITI VI PREGO CONTATTARE PER AUTORIZZAZIONE WWW.MEGGHY.COM
COMPLETO CAPPELLINO E SCIARPA

traduzione in seguito
Taglia. 50-55 cm di circonf testa
f2-4 = lav le m come si presentano
f5 = *... rov, passare 2 m in attesa sul ferretto ausiliario sul dav del lavoro, lav 2 dir, lav a dir le 2 m in attesa*, ro....
f6 = lav le m come si presentano
Cappello
Le orecchie:
montare 6 maglie
f1 = dir
f2 = 2 dir, 1 aum, 2 dir, 1 aqum, 2 dir
f3 = dir
f4 = 3 dir, 1 aum, 2 dir, 1 aum, 3 dir
f5 = 3 dir, 4 rov, 3 dir
f6 = 3 dir, 1 aum, 4 dir, 1 aum, 3 dir
f7 = 4 dir, 4 rov, 4 dir
f8 = 3 dir, 1 aum, 1 rov, 4 dir, 1 rov, 1 aum, 3 dir
f9 = 5 dir, 4 rov, 5 dir
f10= 3 dir, 1 aum, 2 rov, fare la treccia su 4 m sul dir del lav, e ripetere l'intreccio ogni 6 ferri a partire da questo ferro, 2 rov, 1 aum, 3 dir
f11= 6 dir, 4 rov, 6 dir
f12= 3 dir, 1 aum, 3 rov, 4 dir, 3 rov, 1 aum, 3 dir
f13-20= continuare in questo modo fino ad avere 26 m sul ferro cosi divise: 3 dir, 8 rov, 4 dir, 8 rov, 3 dir
f21= (rov del lavoro) 11 dir, 4 rov, 11 dir
mettere in attesa.
Lavorare l'altra orecchia nello stesso modo da f1 a f21
Prendere l'ago circolare e impostare il lavoro come segue:
f22= 3 dir, 8 rov, 4 dir, 8 rov (orecchia), montare44 m, riprendere la prima orecchia in attesa e portandola sul ferro circolare (3 dir, 8 rov, 4 dir, 8 rov) lavorare le maglie a diritto, montare 30 maglie.
Avrete sul ferro 126m sul ferro,inserite un marcatore, e iniziate a lav in tondo.
Sandrine et Compagnie
Sandrine et Compagnie, marque déposée, copyright 2010, tous droits réservés, toute utilisation commerciale est
Conoscete Sandrine et Compagnie? andate a vedere il suo blog, Sandrine realizza maglioncini deliziosi, molto semplici nella fattura ma curati, le spiegazioni sono in vendita sul sito, comoda la possibilità di scaricarli on line dopo il pagamento, e ne mette a disposizione alcuni gratuitamente.
Le ho inviato richiesta di poter tradurre in italiano questi ultimi.
E mi ha detto di sì. Grazie mille Sandrine!!!!!
LA TRADUZIONE IN ITALIANO DI QUESTO MODELLO E'RISERVATA ESCLUSIVAMENTE ALLE UTENTI DI MEGGHY PER USO PERSONALE, SENZA SCOPO DI LUCRO, PER POSTARLO SU ALTRI SITI VI PREGO CONTATTARE PER AUTORIZZAZIONE WWW.MEGGHY.COM
COMPLETO CAPPELLINO E SCIARPA

traduzione in seguito
Taglia. 50-55 cm di circonf testa
Occorrente:
ferri dritti n.3
ferro circolare n.3
uncinetto n.3
2 gomitoli alpaca Drops e 1 gomitolo di kidmohair di Fonty
Punti impiegati:
legaccio
maglia rasata
maglia rasata rov
trecce:
su 4 m, intreccio ogni 6 ferri:
f1 = *...rov, 4 dir*, ... rov. rip da*a* ferri dritti n.3
ferro circolare n.3
uncinetto n.3
2 gomitoli alpaca Drops e 1 gomitolo di kidmohair di Fonty
Punti impiegati:
legaccio
maglia rasata
maglia rasata rov
trecce:
su 4 m, intreccio ogni 6 ferri:
f2-4 = lav le m come si presentano
f5 = *... rov, passare 2 m in attesa sul ferretto ausiliario sul dav del lavoro, lav 2 dir, lav a dir le 2 m in attesa*, ro....
f6 = lav le m come si presentano
Cappello
Le orecchie:
montare 6 maglie
f1 = dir
f2 = 2 dir, 1 aum, 2 dir, 1 aqum, 2 dir
f3 = dir
f4 = 3 dir, 1 aum, 2 dir, 1 aum, 3 dir
f5 = 3 dir, 4 rov, 3 dir
f6 = 3 dir, 1 aum, 4 dir, 1 aum, 3 dir
f7 = 4 dir, 4 rov, 4 dir
f8 = 3 dir, 1 aum, 1 rov, 4 dir, 1 rov, 1 aum, 3 dir
f9 = 5 dir, 4 rov, 5 dir
f10= 3 dir, 1 aum, 2 rov, fare la treccia su 4 m sul dir del lav, e ripetere l'intreccio ogni 6 ferri a partire da questo ferro, 2 rov, 1 aum, 3 dir
f11= 6 dir, 4 rov, 6 dir
f12= 3 dir, 1 aum, 3 rov, 4 dir, 3 rov, 1 aum, 3 dir
f13-20= continuare in questo modo fino ad avere 26 m sul ferro cosi divise: 3 dir, 8 rov, 4 dir, 8 rov, 3 dir
f21= (rov del lavoro) 11 dir, 4 rov, 11 dir
mettere in attesa.
Lavorare l'altra orecchia nello stesso modo da f1 a f21
Prendere l'ago circolare e impostare il lavoro come segue:
f22= 3 dir, 8 rov, 4 dir, 8 rov (orecchia), montare44 m, riprendere la prima orecchia in attesa e portandola sul ferro circolare (3 dir, 8 rov, 4 dir, 8 rov) lavorare le maglie a diritto, montare 30 maglie.
Avrete sul ferro 126m sul ferro,inserite un marcatore, e iniziate a lav in tondo.
Cappello
f1 = 11 rov, 4 dir, 66 rov, 4 dir, 41 rov
f2 =11 rov, 4 dir, 11 rov, 44 dir, 11rov, 4 dir, 11 rov, 30dir
f3-4= ripetere f1 e 2
f5 = *4 dir, 10 rov* riè da * a * 9 volte
senza dimenticare il motivo della treccia intrecciando ogni 6 righe
Ripetere il f5 per 11 cm, opoi iniziare le diminuzioni:
f1 = *4 dir, 4 rov, 2 ins a rov, 4 rov* rip da *a* 9 volte
f2 = *4 dir, 9 rov,* rip da *a* 9 volte
f3 = *4 dir, 4 rov, 2 ins a rov, 4 rov* rip da *a* 9 volte
f4 = *4 dir, 9 rov,* rip da *a* 9 volte
f1 = 11 rov, 4 dir, 66 rov, 4 dir, 41 rov
f2 =11 rov, 4 dir, 11 rov, 44 dir, 11rov, 4 dir, 11 rov, 30dir
f3-4= ripetere f1 e 2
f5 = *4 dir, 10 rov* riè da * a * 9 volte
senza dimenticare il motivo della treccia intrecciando ogni 6 righe
Ripetere il f5 per 11 cm, opoi iniziare le diminuzioni:
f1 = *4 dir, 4 rov, 2 ins a rov, 4 rov* rip da *a* 9 volte
f2 = *4 dir, 9 rov,* rip da *a* 9 volte
f3 = *4 dir, 4 rov, 2 ins a rov, 4 rov* rip da *a* 9 volte
f4 = *4 dir, 9 rov,* rip da *a* 9 volte
f5 = *4 dir, 3 rov, 2 ins a rov, 3 rov* rip da *a* 9 volte
f6 = *4 dir, 7 rov* rip da *a* 9 volte
f7 = *4 dir, 2 rov, 2 ins a rov, 4 rov* rip da *a* 9 volte
f8 = *4 dir, 6 rov* rip da *a* 9 volte
Continuare così fino al:
f14 = *4 dir, 1 rov* rip da *a* 9 volte
f15 = *2 dir, 2 ins a dir, 1 rov* rip da *a* 9 volte
f16 = 36 dir
f17 = *2 dir, 2 ins a dir* rip da *a* 9 volte
f18 = 27 dir
f19 = *1 dir, 2 ins a dir* rip da *a* 9 volte restano 18 m sul ferro
f20 = 2 ins a dir per 9 volte
f21 = tagliare il filo lungo circa 10 cm, passare il filo attraverso le 9 maglie e stringere.
Fermare sul rov
Sciarpa
Montare 30 m, lavorare 5 ferri a punto legaccio, poi senza dimenticare di realizzare il punto treccia ogni 6 ferri:
f1 = 3 dir, 10 rov, 4 dir, 10 rov, 3 dir
f2 = 13 dir, 4 rov, 13 dir
Ripetere questi 2 ferri fin oad arrivare alla lunghezza desiderata, terminare con 5 ferri a punto legaccio.
Questa sciarpa può essere realizzata più larga aggiungendo un multiplo di 14 m (10 rov e 4 dir)
Modello gratuito
f6 = *4 dir, 7 rov* rip da *a* 9 volte
f7 = *4 dir, 2 rov, 2 ins a rov, 4 rov* rip da *a* 9 volte
f8 = *4 dir, 6 rov* rip da *a* 9 volte
Continuare così fino al:
f14 = *4 dir, 1 rov* rip da *a* 9 volte
f15 = *2 dir, 2 ins a dir, 1 rov* rip da *a* 9 volte
f16 = 36 dir
f17 = *2 dir, 2 ins a dir* rip da *a* 9 volte
f18 = 27 dir
f19 = *1 dir, 2 ins a dir* rip da *a* 9 volte restano 18 m sul ferro
f20 = 2 ins a dir per 9 volte
f21 = tagliare il filo lungo circa 10 cm, passare il filo attraverso le 9 maglie e stringere.
Fermare sul rov
Sciarpa
Montare 30 m, lavorare 5 ferri a punto legaccio, poi senza dimenticare di realizzare il punto treccia ogni 6 ferri:
f1 = 3 dir, 10 rov, 4 dir, 10 rov, 3 dir
f2 = 13 dir, 4 rov, 13 dir
Ripetere questi 2 ferri fin oad arrivare alla lunghezza desiderata, terminare con 5 ferri a punto legaccio.
Questa sciarpa può essere realizzata più larga aggiungendo un multiplo di 14 m (10 rov e 4 dir)
Modello gratuito
Sandrine et Compagnie
Modèle
Sandrine et Compagnie, marque déposée, copyright 2010, tous droits réservés, toute utilisation commerciale est
strictement interdite. Sandrine et Compagnie, la Boutique
mercoledì 5 ottobre 2011
golfino top down JUNE BABY SWEATER

http://www.ravelry.com/patterns/library/june-baby-sweater
http://www.ravelry.com/patterns/library/june-babysweaterhttp://brwbmm.files.wordpress.com/2011/07/june_baby_sweater.pdf
traduzione di B.Ajroldi dietro cortese autorizzazione di M.Brighams
campione 4 m x 2,5 cm
occorrente:
ferri 3,5 - 4mm e filato adeguato
5 bottoni
Taglia 6-9 mesi
punto legaccio
punto dama :
f1-2 =2 dir 2 rov per 2 ferri,
f3-4 =2 rov 2 dir per 2 ferri ,
ripetere sempre da f1 a f4
Il cardigan è di costruzione top down, si inizia dall'alto, la lavorazione del carrè è a righe legaccio alternate a righe con trafori, il corpo del golfino e le maniche sono lavorati a punto dama . I bordi manica, dell' apertura davanti e l'orlo sono a punto legaccio.
Le asole si formano ogni 14 ferri (7 creste a legaccio) , al centro delle 4 maglie di bordo, che si lavorano sempre a legaccio
Montare 50 maglie e lavorare a legaccio:
f1-6 = dir
f7 = asola 1 - (2 dir, gett, 2ins) dir
f8 = ferro di aumenti : 4 dir, * 2 dir, 1 gett* rip da *a* per tutto il ferro, 4 dir (71m)
Ripetere da f1 a f8 ancora 2 volte (148 m)
Quindi continuare a punto dama fino a che il carrè misura 11 cm dall'inizio, terminando sul rov del lavoro.
Sul dir del lav, lavorare 25 m per il dav sin, passare 28 m (manica) in attesa su una spilla, montare a nuovo 12 m (scalfo), lavorare 42 m per il dietro, passare 28 m (manica) in attesa su una spilla, montare a nuovo 12 m per lo scalfo, e infine lavorare 25 m per il dav ds. (172)
Ora continuare a punto dama, con le prime ed ultime 4 m a legaccio, su queste maglie ricordandosi di formare le asole ogni 16 f (8 creste legaccio).
Quando il lavoro misura 23 cm dallo scalfo, continuare a legaccio per 3 cm.
Chiudere tutte le maglie.
Per le maniche riprendere sul ferro le maglie dalla spilla, attaccare il gomitolo e montare a nuovo all'inizio e alla fine del ferro 6 m.
Lavorare a punto dama per 10 cm.
Nel ferro successivo lavorare 2 dir, 2 ins per tutto il ferro
Cambiare con il punto legaccio e lavorare per circa 3 cm, chiudere tutte le m molto morbidamente.
Confezione
Cucire gli scalfi manica allo scalfo del corpo del golfino. Cucire la manica sotto, attaccare i bottoni in corrispondenza delle asole.
martedì 4 ottobre 2011
gilet incrociato
non lasciatevi spaventare dalla lingua, gli schemi sono davvero chiari e questo incrociatino è davvero semplice






lunedì 3 ottobre 2011
coprifasce azzurro
il classico che non passa mai di moda. Dalla rivista Rakam Collezione 62 Bimbi. Tenero e semplice il classico coprifasce

Etichette:
battesimo,
bimbi,
coprifasce,
golfini,
golfini ai ferri,
top down
Iscriviti a:
Post (Atom)